Al via manifestazione di interesse per le imprese interessate a sostenerlo
Roma, 25 marzo – L’Italia si prepara a portare il suo contributo alla COP30 di Belém, Brasile (10-21 novembre 2025), con un Padiglione Italia pensato per valorizzare l’innovazione e l’impegno per la sostenibilità. Il Padiglione sarà articolato in due aree complementari.
“Made for Our Future”, nella Zona Blu, ospiterà incontri istituzionali e tematici per promuovere il dialogo globale, offrendo una vetrina internazionale per la presentazione di soluzioni innovative e la valorizzazione delle eccellenze italiane.
“AquaPraça”, un’installazione innovativa progettata da Carlo Ratti e presentata alla Biennale di Architettura 2025 di Venezia, rappresenterà invece un simbolo tangibile e duraturo dell’impegno italiano per l’azione climatica a Belém. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lanciano una Manifestazione di Interesse per coinvolgere operatori privati impegnati nella sostenibilità. Le imprese interessate a sostenere il Padiglione Italia possono candidarsi entro il 18 aprile 2025.
Per maggiori informazioni: link