Baku, 4 aprile – “Il Corridoio Sud del Gas è essenziale per sostenere la transizione energetica e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti. Il TAP rafforza il ruolo dell’Italia come hub strategico del Mediterraneo, connettendo l’Europa al Mar Caspio e al Nord Africa. Abbiamo già avviato il processo per aumentare la capacità del gasdotto, puntando a raggiungere al più presto i 20 miliardi di metri cubi annui. L’Italia resta impegnata nella transizione energetica, attraverso rinnovabili, efficienza e nuove tecnologie. È un’opportunità che possiamo cogliere solo con dialogo globale e cooperazione internazionale.” Lo ha detto il Viceministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, a Baku per l’undicesimo incontro ministeriale del Consiglio Consultivo del Corridoio Sud del Gas.
A margine dell’evento, il viceministro ha avuto incontri bilaterali costruttivi con il Ministro dell’Energia dell’Azerbaigian, Parviz Shahbazov, e con l’Assistant Minister dell’Energia dell’Arabia Saudita, Nasser Al-Qahtani.