Dal 10 al 13 aprile 2025, l’ARPA Lazio ha partecipato al Villaggio per la Terra, evento che rientra nelle celebrazioni per la Giornata della Terra e che si tiene da diversi anni negli spazi di Villa Borghese a Roma. L’Agenzia è stata presente al Villaggio (per il terzo anno consecutivo) con un proprio spazio espositivo nell’area della “Città della Scienza” con materiali informativi e attività concrete, alcune delle quali pensate in maniera specifica per bambini e ragazzi.
Oltre quaranta esperte ed esperti dell’ARPA Lazio hanno messo a disposizione la loro esperienza professionale per dare informazioni generali o tecniche su tutte le materie di competenza dell’Agenzia e per fare dimostrazioni pratiche – con il coinvolgimento del pubblico presente – relative a monitoraggi dell’aria, dell’acqua e del suolo, misurazioni di campi elettromagnetici, analisi di laboratorio su acque potabili e molto altro ancora. Nel corso dei 4 giorni dell’evento sono state accolte 23 classi, dalla scuola dell’infanzia alle superiori, una settantina di famiglie e numerosi visitatori singoli per un totale di oltre 800 persone, di cui circa 500 bambini.












All’interno della manifestazione, inoltre, l’ARPA Lazio è stata protagonista di un talk sul palco centrale della manifestazione intitolato “Custodi del futuro: al lavoro per la qualità dell’aria e la salute del mare” che si è tenuto nel pomeriggio di sabato 12 aprile ed è rientrato nell’ambito del progetto Filo Verde Giubileo, gli eventi organizzati da SNPA per un Giubileo sostenibile.
Per un’ora il personale dell’Agenzia ha conversato con il pubblico affrontando questioni legate alla balneazione e all’inquinamento atmosferico nel Lazio, per informare sulle attività dell’Agenzia, ma soprattutto per invitare i presenti a conoscere meglio l’ambiente e prendersene cura tutti assieme, il tutto portato avanti in maniera anche giocosa e con il forte coinvolgimento degli spettatori più giovani.



